Se non hai 18 anni o più non puoi visitare questo sito web.
Non vendiamo alcolici ai minori di 18 anni. Devi avere almeno 18 anni per visitare questo sito web. Non condividere i contenuti di questo sito con nessuno di età inferiore ai 18 anni. Hai più di 18 anni?

Riferimento: pr#0289

Marca: Gerard Bertrand

Gerard Bertrand Chateau L'Hospitalet La Clape Coteaux du Languedoc Reserve Rouge (Biologisch)

Zona Francia, Linguadoca Uva Syrah, Mourvedre, Grenache Bottiglia 0,75 l Alc perc 14% Imbottigliatore Gerard Bertrand Per mangiare Selvaggina, manzo, agnello, formaggi a pasta dura e stagionati Allergeni Solfito Tipo Organico anno 2022
Prezzo € 17,75 Prezzo base € 19,75
More
Ultimi articoli in magazzino
Tutte le migliori vendite
    PRINSI IL NESPOLO
    • Prinsi il Nespolo witte wijn
    • Prinsi il Nespolo
    • Prinsi il Nespolo
    • PRINSI IL NESPOLO

    Prinsi il Nespolo Langhe Arneis

    pr#0136
    La zonaItalia, Piemonte
    UvaArneis
    Bottiglia0,75 l
    Alc perc13%
    ImbottigliatorePrinci
    AllergeniSolfito
    mangiarecarni bianche, formaggi, pasta, salumi

    € 15,37
    Quantità
    In magazzino

    Consegna in: Stati Uniti

    Our privacy policy

    La nostra Politica sui cookie spiega i nostri principi in termini di raccolta, elaborazione e archiviazione delle informazioni. Questa politica spiega specificamente come utilizziamo i cookie, nonché le opzioni a tua disposizione per gestirli.

    • 1 Cosa sono i cookie

      I cookie sono piccole porzioni di dati, memorizzati in file di testo che vengono memorizzati sul tuo computer o altro dispositivo quando i siti web vengono caricati in un browser. Sono ampiamente utilizzati per "ricordare" te e le tue preferenze, sia per una singola visita che per più visite ripetute

    • 2 Come utilizziamo i cookie

      Utilizziamo i cookie per una serie di scopi diversi. Alcuni cookie sono necessari per motivi tecnici; alcuni consentono un'esperienza personalizzata sia per i visitatori che per gli utenti registrati; e alcuni consentono la visualizzazione di pubblicità da reti di terze parti selezionate.

    • 3 Controllo dei cookie

      I visitatori potrebbero voler limitare l'uso dei cookie o impedirne completamente l'impostazione. Se disabiliti i cookie, tieni presente che alcune funzionalità del nostro servizio potrebbero non funzionare correttamente

    • 4 Informazioni che raccogliamo

      Raccogliamo informazioni su di te solo se abbiamo un motivo per farlo, ad esempio per fornire i nostri servizi, per comunicare con te o per migliorare i nostri servizi.

    Facciamo tutto il possibile per mantenere la fiducia dei visitatori del nostro sito web. Non raccogliamo, vendiamo, affittiamo o scambiamo elenchi di e-mail o dati con altre società e attività. Ti invitiamo a consultare la nostra pagina sulla Privacy Policy per informazioni dettagliate su quando e perché raccogliamo le tue informazioni personali, come le utilizziamo, le condizioni limitate alle quali possiamo divulgarle ad altri e come le manteniamo al sicuro.

    Di tanto in tanto potremmo modificare la politica sui cookie e sulla privacy. Questa politica è stata aggiornata al 27 febbraio 2024

    Keurmerk webwinkel

    Descrizione

    Prinsi il Nespolo Langhe Arneis

    Nota di degustazione:

    Sebbene il Piemonte sia conosciuto principalmente per i suoi vini rossi, produce anche alcuni notevoli bianchi da uve tipiche regionali.

    L'Arneis è un vitigno che prospera al nord. Il vigneto ha un terreno di marna, argilla e tufo

    Il vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdi. Fresco, ricorda l'arancia e la frutta esotica, delicato e fresco. Temperatura di servizio: 12°C. Il vino ha un buon morso, un tocco leggermente speziato e una bella concentrazione dovuta alla minore resa per ettaro.

    Prinsi Azienda Agricola

    Le Langhe, insieme al Monferrato e al Roero, costituiscono il cuore del Piemonte. È la principale zona d'origine della tradizione culinaria piemontese, la cucina piemontese famosa in tutto il mondo

    In questo gioca un ruolo importante il famoso tartufo bianco piemontese (Tuber magnatum), che si trova quasi esclusivamente nelle Langhe ed è molto ricercato per il suo gusto raffinato. La città più importante delle Langhe è Alba ed è il centro del commercio del tartufo.

    Le Langhe contengono anche alcune delle regioni vinicole più importanti e famose d'Italia, come Barolo e Barbaresco. Inoltre il Dogliani è anche un'importante regione vinicola, e sono diversi i vini DOCG e DOC che provengono da (quasi) tutte le Langhe.

    La denominazione più importante per il vino rosso è la Barbera d'Alba DOC, sotto la quale si producono anche ottimi vini.


    Vitigno Arneis

    L'Arneis (o nebbiolo bianco o bianchetta d'Alba) è un vitigno autoctono a bacca bianca piemontese che troviamo nella zona del Roero e delle Langhe. Alcune fonti sostengono che l'Arneis abbia molti secoli, ma la più antica menzione scritta di quest'uva risale solo al 1877.

    In passato l'Arneis veniva spesso miscelato con il nebbiolo per ammorbidire un po' quest'ultimo, da qui il sinonimo di nebbiolo bianco. È una varietà dalla crescita rigogliosa che deve essere adeguatamente controllata per ottenere frutti di qualità. Talvolta è un'uva difficile per i viticoltori, perché piuttosto sensibile all'oidio

    Il Piemonte, che significa 'ai piedi della montagna', insieme alla Toscana, costituisce il riferimento per l'Italia come paese vinicolo. Il Piemonte è collinare e si trova tra diverse catene montuose che proteggono il Piemonte dal clima marittimo. La varietà di vini in questa zona è molto ampia.

    Il Piemonte ha decine di DOC e in questa zona si producono molti vini diversi. La maggior parte di questi vini sono rossi e sono ottenuti principalmente dall'uva Nebbiolo. La maggior parte dei vitigni coltivati in Piemonte sono di origine autoctona. Dalle uve blu oltre al Nebbiolo vengono utilizzati anche i vitigni Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Freisa, Barbera, Merlot Moscato Nero e Pinot Nero.

    Vengono utilizzati i vitigni bianchi Barbera Bianca, Chardonnay, Sauvignon, Riesling e Pinot Bianco. Il Piemonte è attualmente leader di mercato per gli spumanti Asti Spumante e Moscato d'Asti.

    Vino Prinsi Vino italiano

    La famiglia Lequio è proprietaria dell'azienda vinicola Prinsi, situata a Neive - Piemonte, localmente conosciuta come Langa (nella zona di coltivazione del Barbaresco).

    La famiglia conduce l'azienda da tre generazioni; Il nonno di Daniele, Ottavio, iniziò ad imbottigliare le proprie uve alla fine degli anni '40.

    Franco, figlio di Ottavio (padre di Daniele), ha sempre avuto un legame speciale con la terra e nel 1967 - appena compiuto 16 anni - entra nell'azienda di famiglia e decide di dedicarsi interamente alla vinificazione.

    Dopo tanti anni di lavoro, con il prezioso aiuto della moglie Silvana, insieme hanno ridefinito il corso dell'azienda: dedicando molto tempo e attenzione alla coltivazione vera e propria delle uve - che considerano l'unico punto di partenza per diventare grandi vini e proseguendo la loro formazione, acquisendo una conoscenza approfondita del terreno e delle uve.

    Nel 1999 entra in azienda anche il figlio di Franco e Silvana, Daniele, appena terminato gli studi di perito agronomo.

    Daniele è un giovane agricoltore appassionato del suo lavoro e del territorio delle Langhe dove è cresciuto; pienamente convinto dei grandi risultati che le sue uve possono dare. Il suo obiettivo finale è creare vini da ricordare.

    Oggi, come in passato, questa famiglia con passione e dedizione cerca di mantenere il forte legame con il proprio territorio e di trasmettere questa unicità ai propri vini. Sono riusciti a affermare bene i loro vini sul mercato internazionale, il che offre loro una rete commerciale ben sviluppata con diversi paesi europei e d'oltremare.

    Prinsi Azienda Agricola

    Dettagli del prodotto
    pr#0136
    8030651030127
    24 Articoli

    Scheda tecnica

    la zona
    Piemonte
    Colore del vino
    Witte Wijn
    Vitigno Bianco
    Arneis
    Bottiglia
    0,75 L
    % alcol
    13 %
    Paese
    Italie

    betaallogo

    Wij bieden verschillende betaalopties aan zoals Ideal, Creditcard, Bancontact, Klarna, Paypal etc. Let op Klarna en PayPal zijn tegen extra kosten.

    Costi di spedizione Italia
    Puoi combinare le bottiglie
    1-10 Bottiglie€20
    11-12 Bottiglie€18
    13-18 Bottiglie€30

    Per i costi di spedizione per altri paesi, visita la nostra pagina tramite il link sottostante

    Spese di spedizione

    offriamo corrieri diversi ma i nostri

    I prezzi indicati si basano su Postnl

    Potrebbe anche piacerti

    Riferimento: pr#0055

    Marca: Corbelli wijnen

    Corbelli Grillo Pinot Grigio

    Zona Italia, SiciliaUva Pinot Grigio, GrilloBottiglia 0,75 lAlc perc 12%Imbottigliatore CastellaniPer mangiare pollo, piatti leggeri di pesce, insalateAllergeni Solfito       
    Prezzo € 8,95
    More
    In magazzino

    Seguici su Facebook