

Riferimento: pr#0119
Marca: Pasqua Wijnhuis
la zona Italia, Veneto, Valpolicella Uva Corvina 60 % , Rondinella 20 % , Corvinone 10 % , Negrara 10 % Bottiglia 0,75 l Alc perc 13,5 % azienda vinicola Pasqua, Villa Borghetti mangiare carni alla griglia, formaggi piccanti Allergeni Solfito Questo Valpolicella che è stato a contatto con le bucce fermentate dell'Amarone, con alcuni zuccheri residui in...
Riferimento: bu#0058
Marca: Amicone
la zona Italia, Venezia vitigno Corvina , Molinara , Rondinella Bottiglia 0,75 l Alc perc 14,5 % azienda vinicola Cantine di Ora mangiare formaggi piccanti, carni rosse, selvaggina Allergeni Solfito Anno 2018 Si noti che il nome Amicone sarà cambiato nel nome Amicale a maggio/giugno Amicone / Amicale è un vino corposo, ottenuto da Corvina , Molinara e...
Riferimento: pr#0038
Marca: vallformosa
la zona Spagna, Penedes Uva Macabeo,Viura,Parellada,Xarel.Lo Bottiglia 0,75 l Alc perc 11,5 % azienda vinicola Valformosa Allergeni Solfito classe Cava Il Cava Brut di Vallformosa è un classico Cava secco con un aroma e un sapore che dominano il palato. In bocca note di pera, mela verde, lime molto piacevoli. Il finale è secco con un'acidità...
Riferimento: bu#0057
Marca: castel wine
la zona Italia, Puglia Uva Primitivo Bottiglia 0,75 l Alc perc 13 % azienda vinicola Castel Vini mangiare Pasta al pomodoro, carne alla griglia, carne rossa, Allergeni Solfito Anno 2021 Vino morbido, affinato per 6 mesi in botti di rovere, dal gusto deciso e caldo, con aromi tostati e sfumature di prugne, amarene, ribes, alloro e spezie.
la zona | Italia, Venezia |
Uva | Pinot Grigio, Garganega |
Bottiglia | 0,75 l |
Alc perc | 12 % |
azienda vinicola | Pasqua |
Allergeni | Solfito |
classe | DOC |
mangiare | Pesce magro, Antipasti, Aperitivo, Pasta, Crostacei |
Villa Borghetti Pinot Grigio / Garganega Italia Veneto, un delizioso vino bianco prodotto nella regione Veneto del nord-est Italia. Questo vino è di colore giallo paglierino chiaro con tenui riflessi verdi, il profumo è tipicamente intenso, rappresentativo delle uve speciali e il gusto è fresco e fresco con un finale meravigliosamente persistente. Bianco rotondo e morbido con frutti puliti.
Villa Borghetti è incastonata tra dolci colline nel cuore della Valpolicella Classica, con vigneti che si estendono a perdita d'occhio. Villa Borghetti è la tenuta di Famigla Pasqua per la produzione dei classici vini fermi del Veneto
Tre generazioni di Pasqua hanno reso la loro azienda leader in Veneto dal 1925, acquisendo buoni vigneti e acquistando uva sotto contratto. Tradizione, innovazione, qualità, ricerca e passione sono parole chiave a cui la famiglia aderisce e che si tramandano di generazione in generazione.
Non sorprende quindi che questo si possa assaporare nei vini che producono: dal gustoso e accessibile Valpolicella a un classico Soave. Pasqua ha tutto.
Scheda tecnica
Riferimento: pr#0055
Marca: Corbelli wijnen
Gebied italie, SicilieDruif pinot Grigio, GrilloFles 0,75 LAlc perc 12 %Bottelaar CastellaniEten kip, lichte vis gerechten, saladesAllergenen Sulfiet Dalla cantina siciliana F. Corbelli & Figli nasce questo vino bianco meravigliosamente fresco e leggermente secco ottenuto dalla combinazione della famosa Uva Pinot...
Riferimento: pr#0136
Marca: Prinsi Wijnen Italie
la zona Italia, Piemonte Uva Arneis Bottiglia 0,75 l Alc perc 13 % azienda vinicola Principe Allergeni Solfito mangiare carni bianche, formaggi, pasta, salumi Sebbene il Piemonte sia principalmente noto per i suoi vini rossi, produce anche alcuni notevoli bianchi da uve tipicamente regionali. L'Arneis è un vitigno che cresce bene al nord. Il vigneto ha un...
la zona | Italia, Venezia |
Uva | Pinot Grigio, Garganega |
Bottiglia | 0,75 l |
Alc perc | 12 % |
azienda vinicola | Pasqua |
Allergeni | Solfito |
classe | DOC |
mangiare | Pesce magro, Antipasti, Aperitivo, Pasta, Crostacei |
Villa Borghetti Pinot Grigio / Garganega Italia Veneto, un delizioso vino bianco prodotto nella regione Veneto del nord-est Italia. Questo vino è di colore giallo paglierino chiaro con tenui riflessi verdi, il profumo è tipicamente intenso, rappresentativo delle uve speciali e il gusto è fresco e fresco con un finale meravigliosamente persistente. Bianco rotondo e morbido con frutti puliti.