

Riferimento: pr#0119
Marca: Pasqua Wijnhuis
la zona Italia, Veneto, ValpolicellaUva Corvina 60 % , Rondinella 20 % , Corvinone 10 % , Negrara 10 %Bottiglia 0,75 lAlc perc 13,5 %azienda vinicola Pasqua, Villa Borghettimangiare carni alla griglia, formaggi piccantiAllergeni SolfitoQuesto Valpolicella che è stato a contatto con le bucce fermentate dell'Amarone, con alcuni...
Riferimento: bu#0058
Marca: Amicone
la zona Italia, Venezia vitigno Corvina , Molinara , Rondinella Bottiglia 0,75 l Alc perc 14,5 % azienda vinicola Cantine di Ora mangiare formaggi piccanti, carni rosse, selvaggina Allergeni Solfito Anno 2018 Amicone / Amicale è un vino corposo, ottenuto da Corvina , Molinara e Rondinella , tra gli altri. Le uve vengono appassite in piccole cassette...
Riferimento: pr#0038
Marca: vallformosa
la zona Spagna, Penedes Uva Macabeo,Viura,Parellada,Xarel.Lo Bottiglia 0,75 l Alc perc 11,5 % azienda vinicola Valformosa Allergeni Solfito classe Cava Il Cava Brut di Vallformosa è un classico Cava secco con un aroma e un sapore che dominano il palato. In bocca note di pera, mela verde, lime molto piacevoli. Il finale è secco con un'acidità...
Riferimento: bu#0057
Marca: castel wine
la zona Italia, Puglia Uva Primitivo Bottiglia 0,75 l Alc perc 13 % azienda vinicola Castel Vini mangiare Pasta al pomodoro, carne alla griglia, carne rossa, Allergeni Solfito Anno 2021 Vino morbido, affinato per 6 mesi in botti di rovere, dal gusto deciso e caldo, con aromi tostati e sfumature di prugne, amarene, ribes, alloro e spezie.
la zona | Italia, Toscana |
Uva | 40 % Syrah, 30 % Cabernet Sauvignon , 30 % Merlot |
Bottiglia | 0,75 l |
Alc perc | 14,5 % |
azienda vinicola | Poggio al Tesoro |
Allergeni | Solfito |
mangiare | Vitello, Pollame, Pasta |
Piacevole e beverino sin dal primo sorso, questo vino rosso toscano Mediterra è caratterizzato da un'anima speziata derivata dal Syrah, vitigno che accompagna le note finali in cui compaiono anche Merlot e Cabernet Sauvignon .
Buon accompagnamento a varie ricette classiche a base di carne, il vino può essere bevuto anche in abbinamento al pesce. In ogni caso non vi deluderà, a conferma dell'alta qualità dei prodotti.
Si tratta di tre varietà che crescono con il sistema del cordone speronato nel vigneto "Le Sondraie", situato ad un'altitudine di 25 metri sul livello del mare e caratterizzato da un terroir composto da argilla e sabbia, con forte presenza di ferro e magnesio.
Gli acini, accuratamente selezionati durante la vendemmia, dopo la raccolta vengono portati nei locali adibiti alla vinificazione di Poggio al Tesoro , le uve vengono pigiate delicatamente e avviate alla fermentazione alcolica in acciaio per 12 giorni.
Si passa poi alla fase di affinamento, in cui il vino riposa in barriques per 8 mesi, il secondo passaggio.
Il Poggio al Tesoro Mediterra si rivela alla vista con un tipico colore rosso rubino. Tutti gli aromi che concorrono al gusto del profilo olfattivo di questo prodotto raccontano sensazioni prevalentemente fruttate, arricchite però anche da aromi vegetali e speziati.
In bocca è vellutato nel corpo, avvolto dal palato, con un sorso sapido e scorrevole, da cui emerge un leggero gusto di spezie. Una Bottiglia con cui Poggio al Tesoro , azienda vitivinicola della famiglia Allegrini, conferma la qualità del proprio progetto nel la zona bolgherese, come testimoniano gli interessanti punteggi ottenuti
Scheda tecnica
Marca: Poggio al Tesoro
la zona Italia, Toscana Uva Cabernet Sauvignon, Merlot , Cabernet Franc Bottiglia 0,75 l Alc perc 14,5 % azienda vinicola Poggio al Tesoro Allergeni Solfito mangiare brasati, Formaggi, Pasta al ragù, Pollo Sondraia Bolgheri DOC Superiore è un vino rosso della Toscana di Allegrini prodotto nei vigneti di Poggio al Tesoro , situati a Bolgheri nel livornese....
la zona | Italia, Toscana |
Uva | 40 % Syrah, 30 % Cabernet Sauvignon , 30 % Merlot |
Bottiglia | 0,75 l |
Alc perc | 14,5 % |
azienda vinicola | Poggio al Tesoro |
Allergeni | Solfito |
mangiare | Vitello, Pollame, Pasta |
Piacevole e beverino sin dal primo sorso, questo vino rosso toscano Mediterra è caratterizzato da un'anima speziata derivata dal Syrah, vitigno che accompagna le note finali in cui compaiono anche Merlot e Cabernet Sauvignon .
Buon accompagnamento a varie ricette classiche a base di carne, il vino può essere bevuto anche in abbinamento al pesce. In ogni caso non vi deluderà, a conferma dell'alta qualità dei prodotti.